Come navigare anonimamente con Opera
Quando si usa Opera, è preferibile navigare in anonimato per diverse ragioni, perché quando si è attivi online si lasciano tracce della propria attività non soltanto a operatori pubblicitari e gestori di siti, ma possono anche avvantaggiarsene gli hacker. Per prevenire questo in maniera efficace, gli utenti provano numerosi strumenti, add-on e altre opzioni che possano loro garantire l’invisibilità mentre navigano. Opera è il solo browser del suo tipo ad avere la funzionalità di una VPN (rete privata virtuale) integrata.
Perché è consigliabile navigare anonimamente con Opera?
Ci sono molte ragioni per cui gli utenti apprezzano sempre di più la privacy e l’anonimato durante la navigazione online. La privacy è una preoccupazione che gli utenti di qualsiasi browser dovrebbero considerare seriamente. Molte informazioni sulle loro attività vengono trasmesse durante la normale navigazione in Internet. Sono informazioni che non interessano solamente grossi gruppi, gestori di siti Web e inserzionisti; è perciò consigliabile mantenere l’anonimato perché si verificano continue fughe di dati o lacune nella sicurezza.
Anche complicazioni quali l’uso improprio o addirittura il furto di dati sono fonte di costante preoccupazione. I dati trasmessi dagli utenti durante l’uso convenzionale di Internet comprendono indirizzi IP e cookie. Gli indirizzi IP identificano in modo univoco il dispositivo collegato, mentre i cookie forniscono informazioni precise sul comportamento di utilizzo. Gli utenti più attenti alla sicurezza attribuiscono quindi importanza all’anonimato e alla crittografia dei propri indirizzi IP e dei propri dati.
Come puoi navigare anonimamente con Opera?
Esistono numerose opzioni per migliorare l’anonimato durante la navigazione con Opera. In primo luogo, ci sono alcune considerazioni di base da fare riguardo ai browser, prima di impiegare VPN, componenti aggiuntivi o proxy. Una regolare cancellazione della cronologia delle ricerche e dei cookie contribuisce a un livello più elevato di anonimato. Senza cookie e con una con cronologia del browser non più tracciabile, gli esterni non avranno più un facile accesso alle informazioni sulle tue attività online, come per esempio i siti che visiti.
Tuttavia, va notato che alcuni siti Web non possono essere visualizzati senza l’uso di cookie o possono esserlo solo parzialmente. In questi casi, è possibile consentire temporaneamente i cookie e poi rimuoverli di nuovo. Ci sono però opzioni, come un client VPN o il browser Tor, che offrono un maggiore anonimato.
VPN
Opera è sicuramente un passo avanti rispetto ad altri browser come Google Chrome o Firefox, perché ti offre la possibilità di utilizzare un modulo VPN gratuito che è già immediatamente integrato nel browser. Tuttavia, lo svantaggio è che il modulo ti protegge solo quando navighi con Opera e in nessun altro momento. La velocità della VPN Opera a volte potrebbe anche lasciare molto a desiderare e non è possibile specificare in quale paese dovrebbe trovarsi il server VPN a cui ci si connette, il che rende la VPN interna piuttosto inadatta come VPN per lo streaming.
Un’opzione migliore è invece un servizio come la VPN di Shellfire, che oltre a dare una risposta ai problemi di cui sopra, non archivia i file di registro ed è disponibile sia con una versione standard gratuita che con una versione Premium a pagamento piuttosto economica.
Al momento, la VPN Shellfire è disponibile per i seguenti sistemi operativi:
Perciò, per nascondere il tuo indirizzo IP quando usi Opera (o qualsiasi altro browser), tutto quello che devi fare è scaricare la nostra app per il tuo sistema operativo e seguire le istruzioni a schermo, poi è fatta. La versione Premium a pagamento ha un costo a partire da circa 5 € al mese.
Clicca qui per ulteriori informazioni sulla VPN Shellfire.
Modalità di navigazione in anonimato e in incognito: importanti ma non sufficienti
La prima misura verso un maggiore anonimato durante la navigazione è offerta dalla modalità di navigazione in incognito del browser o del dispositivo. Questa modalità significa che le cronologie del browser e le ricerche sui motori di ricerca non possono essere tracciate da altri utenti del dispositivo. È inoltre possibile gestire e utilizzare contemporaneamente due account, per esempio di posta elettronica, in modalità di navigazione in incognito.
La modalità anonima è consigliata quando gli utenti lavorano con dispositivi pubblici. Se accedi a un account su uno di questi o desideri controllare le tue e-mail, puoi utilizzare la modalità anonima per impedire ad altri utenti di tracciare i tuoi dati. Va notato che sebbene la modalità anonima in Opera sia un primo passo, non contribuisce in alcun modo alla crittografia dei dati. Anche in modalità anonima, rimangono tracce su Internet che i gestori di siti Web, gli hacker o persino i governi potrebbero essere in grado di tracciare. Anche quando si naviga in una rete pubblica, ad esempio in ufficio, le attività sono spesso visibili agli amministratori. La modalità privata è un importante passo iniziale per navigare in modo anonimo con questo browser.

La modalità privata è un primo, importante passo iniziale per navigare in anonimato con questo browser.
Server Proxy: offuscamento dell’indirizzo IP
Un importante contributo all’anonimato, quando si utilizzano Opera o altri browser, è nascondere il proprio indirizzo IP, che identifica in modo univoco ogni computer sulla rete. Un server proxy è una sorta di rappresentante, che media tra un client e un destinatario, quale una pagina web. Esistono server proxy trasparenti e anonimi, che nascondono l’identità del client. Quando si accede a una pagina Web, il server Web viene a conoscere solo l’indirizzo del proxy.
Considera però che il reindirizzamento delle richieste al proxy può limitare la velocità di trasmissione. Inoltre, a differenza di una VPN, un proxy in genere non fornisce la crittografia di tutti i dati, ma solo di una parte del traffico dati.
Tor Browser: rete di server criptata
Un Tor browser offre il massimo grado di anonimato. Le soluzioni Tor sono disponibili da molti anni per PC e Mac come alternativa alle soluzioni VPN.
Tor è anche disponibile come add-on per Opera. L’add-on Tor Control avvia la rete Tor in background e incanala il traffico in una rete anonima per proteggere la privacy.
Tor si basa su una rete di server criptata. La logica che sta alla sua base è fondamentalmente simile a quella di un server VPN. La crittografia nasconde l’indirizzo IP dell’utente. La rete è distribuita in tutto il mondo. Tor cancella automaticamente tutti i cookie alla chiusura del browser. Il browser Tor blocca automaticamente anche tutti gli strumenti di tracciamento che potrebbero essere utilizzati.
Tuttavia, un grosso svantaggio del browser Tor è la sua velocità sovente bassa e anche il fatto che non si possa scegliere a quale paese viene assegnato il proprio indirizzo IP. Se dai un valore estremamente alto all’anonimato e sei disposto a sacrificare la velocità, l’utilizzo di una combinazione tra VPN e Tor browser con Opera potrebbe essere l’opzione migliore per te.

Il popolare Tor browser è disponibile per Android e offre un importante contributo all’anonimato. Tuttavia, un grande svantaggio di questa soluzione è la velocità di trasferimento piuttosto lenta. Le VPN sono quindi la soluzione migliore, in particolare per lo streaming.
È legale utilizzare una VPN su Opera?
La legalità dell’utilizzo di una VPN dipende dalle leggi dello stato in cui viene utilizzata detta VPN. La maggior parte dei paesi non impone alcuna restrizione legale sull’uso della VPN. Russia e Cina, tuttavia, sono alcune delle eccezioni. In questi paesi, solo le VPN prescelte e regolamentate dallo stato sono legali. Anche la Turchia ha alcune norme sull’uso delle VPN.
Si prega di notare che ogni utente di Internet rimane responsabile delle proprie attività su Internet quando utilizza una VPN. Una connessione VPN in atto non solleva l’utente da diritti e obblighi basilari, per esempio in relazione a download o caricamenti illegali.